Viaggi di nozze (1995)
- michemar

- 8 ago
- Tempo di lettura: 1 min

Viaggi di nozze
Italia 1995 commedia 1h43’
Regia: Carlo Verdone
Sceneggiatura: Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Carlo Verdone
Fotografia: Danilo Desideri
Montaggio: Antonio Siciliano
Musiche: Fabio Liberatori
Scenografia: Maurizio Marchitelli
Costumi: Tatiana Romanoff
Carlo Verdone: Raniero Cotti Borroni / Ivano / Giovannino De Berardi / lo zio prete
Claudia Gerini: Jessica
Cinzia Mascoli: Valeriana Picconi
Veronica Pivetti: Fosca
Maddalena Fellini: Piera
Nanni Tamma: Renato De Berardi
Manuela Arcuri: Mara
Gloria Sirabella: Gloria Picconi
Edoardo Siravo: Stefano
Paolo Triestino: Ugo
Gianni Vagliani: avv. Luciano Taddei
Adriana Volpe: Marcella
Agnese Ricchi: Loredana De Berardi
Luis Molteni: prof. Alceo De Vitiis
TRAMA: Tre storie diverse di matrimoni e di viaggi di nozze.
VOTO 6

Primo episodio: il dottor professor Raniero Cotti Borroni è un barone della medicina insopportabilmente pignolo e logorroico. Rimasto vedovo, si risposa con la povera Fosca, ipersensibile e derelitta.

Secondo episodio: il viaggio di nozze di un bancario timido e ingenuo con la tenera sposa è funestato da disgrazie familiari di vario genere.

Terzo episodio: un ex bullo arricchito, superficiale e animalesco, è alle prese con gli incontenibili appetiti sessuali della sua degna compagna durante la luna di miele.

I personaggi televisivi e cinematografici di Carlo Verdone si mescolano e si scambiano schermo in una apparente infinità di variazioni, tutti nelle corde del suo primo periodo artistico. Ma, sinceramente, la mia idea di cinema è un’altra. Sì, si rideva in quegli anni, anche perché lui era una novità, ma oggi lo conosciamo a memoria, anche se fa sempre piacere rivedere spezzoni.




Commenti