top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

L’amore secondo Dan (2007)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 19 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 10 ago

ree

L’amore secondo Dan

(Dan in Real Life) USA 2007 commedia 1h38'

 

Regia: Peter Hedges

Sceneggiatura: Peter Hedges, Pierce Gardner

Fotografia: Lawrence Sher

Montaggio: Sarah Flack

Musiche: Sondre Lerche

Scenografia: Sarah Knowles

Costumi: Alix Friedberg

 

Steve Carell: Dan Burns

Juliette Binoche: Marie

Dane Cook: Mitch Burns

Emily Blunt: dr.sa Ruthie Draper

Alison Pill: Jane Burns

Britt Robertson: Cara Burns

Marlene Lawston: Lilly Burns

Dianne Wiest: Nana Burns

John Mahoney: Poppy Burns

Norbert Leo Butz: Clay Burns

Amy Ryan: Eileen Burns

Jessica Hecht: Amy

Frank Wood: Howard

 

TRAMA: Dan Burns ha perso la moglie e deve crescere tre figlie tanto giovani quanto irrequiete. Giornalista specializzato in questioni familiari, conduce la sua vita rifugiandosi nella routine. Ma quando, a una riunione di famiglia nella casa di vacanza a Rhode Island, incontra l’affascinante Marie, Dan si sente spronato a uscire dalla sua apatia. Almeno fino a quando scopre che la donna è la fidanzata di suo fratello.

 

VOTO 6


ree

Peter Hedges ha firmato pochi film come regista e negli anni scorsi si è affermato più come sceneggiatore: per esempio è suo lo script di About a Boy - Un ragazzo e di altre commedie simpatiche. Ultimamente però sta riscuotendo sempre maggiore successo da regista con opere dello stesso genere, come il recente L’incredibile vita di Timothy Green o film drammatici come l’ultimo bellissimo e drammatico Ben Is Back, dove primeggia accanto a Julia Roberts anche suo figlio, l’emergente Lucas Hedges.



Il tono da commedia dei suoi script si riversa inevitabilmente anche in questo delizioso e divertente film, dove la verve comica e mimica del bravo Steve Carell si sposa alla perfezione con la trama. La situazione, quando si crea quel triangolo irregolare formato da un lui-lei-l’altro, è certamente stata sfruttata spesso nella commedia e bisogna essere bravi per non annoiare o ripetere gags risapute. Qui il regista ci riesce e ci si diverte, con la presenza sempre magica di Juliette Binoche.



L’inizio, per una storia d’amore, è poco incoraggiante per l’aspirante innamorato ma è molto utile ai fini della costruzione della storia da commedia sufficientemente piacevole. Si vede infatti il protagonista Dan Burns (Steve Carell) che è un editorialista di consigli per giornali, autore, vedovo e genitore single delle sue tre figlie, che vive nel North Jersey. Tutti assieme fanno una gita di un fine settimana nel Rhode Island, a casa dei nonni, per una riunione annuale di famiglia. Sono presenti il fratello maggiore e la sorella di Dan con le loro famiglie, così come il fratello minore di Dan, Mitch, noto per il suo stile di vita spensierato e la solida storia degli appuntamenti.



La mattina dopo l’arrivo a Rhode Island, Dan incontra Marie (Juliette Binoche) in una libreria e i due sono immediatamente attratti l’uno dall’altra. Trascorrono la mattinata condividendo una conversazione con un pasticcino e una conversazione sincera, anche se lei lo avverte gentilmente che ha un nuovo ragazzo e se ne va.



E ci risiamo: lui si illude, lei è già impegnata. Ma le commedia d’amore hanno sempre un bel lieto fine, anche con la sorpresa imprevedibile: con chi è impegnata la bella Marie? Immaginiamo la faccia di Steve Carell quando ne viene a conoscenza, e che reazioni ha l’altro quando intuisce cosa stava succedendo.



Baruffe sentimentali, scene comiche, un protagonista timidone e impacciato, la lei simpatica e attraente, il terzo incomodo, le complicazioni: Peter Hedges gli ingredienti ce li ha messi tutti, al resto ci pensano l’agilità interpretativa di Juliette Binoche e la verve comica di Steve Carell. Il gioco è fatto.



Post correlati

Mostra tutti

Commenti


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page