Pericolosamente insieme (1986)
- michemar

- 3 dic 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 set

Pericolosamente insieme
(Legal Eagles) USA 1986 commedia 1h56'
Regia: Ivan Reitman
Sceneggiatura: Jim Cash, Jack Epps Jr.
Fotografia: László Kovács
Montaggio: William D. Gordean, Pembroke J. Herring, Sheldon Kahn
Musiche: Elmer Bernstein
Scenografia: John DeCuir Jr.
Costumi: Albert Wolsky
Robert Redford: Tom Logan
Debra Winger: Laura Kelly
Daryl Hannah: Chelsea Deardon
Brian Dennehy: Cavanaugh
Terence Stamp: Victor Taft
TRAMA: Una ragazza, Chelsea Deardon, è accusata di furto di quadri: si tratta di quelli del padre, un famosissimo pittore morto diciotto anni prima nell'incendio della sua casa. La ragazza è difesa dall'intraprendente Laura Kelly, alla quale si affianca la vecchia volpe del foro Tom Logan. I due tra screzi e incomprensioni, agguati ed esplosioni, finiranno con l'innamorarsi.
Voto 6

Ivan Reitman, da buon mestierante (in senso positivo) e grande artigiano di piacevoli commedie, confeziona un film accattivante a cavallo tra il legal thriller e la commedia rosa, incentrato intorno ad un giallo intricato a proposito di un furto di quadri. Almeno inizialmente e traendoci in inganno. Infatti, viene pubblicizzato come una commedia, ma in realtà è un tour di molti generi, tra cui il thriller, il legale, il mitico whodunit, il romantico.

Chelsea Deardon (Daryl Hannah, perfetto palindromo) era una bambina di 8 anni quando aveva subito un evento traumatico: la notte della sua festa di compleanno ci fu un terribile incendio e suo padre, un famoso artista, fu bruciato insieme a tutti i suoi dipinti. Ora sono passati 20 anni ed è stata arrestata mentre cercava di rubare uno di quei dipinti da un viscido mercante d'arte di Manhattan. Incredibilmente, sostiene che molti dipinti sono sopravvissuti a quell'incendio e che quindi ci fu un raggiro per poter riscuotere la polizza assicurativa. Era stata commessa un importante frode, almeno secondo la sua teoria.

Nella procedura penale in tribunale la ragazza è difesa dall’avvocatessa Laura Kelly (Debra Winger) mentre come assistente procuratore distrettuale entra in scena Tom Logan (Robert Redford), in pratica – ai fini non solo del dibattito giudiziario ma soprattutto badando al lato brillante del film – due belle affascinanti figure che devono dar battaglia in aula. Presupposto perfetto per un film che vuole essere un giallo ma che ha i toni della commedia.

I due si scontrano con arringhe e obiezioni con un copione degno di un film con Spencer Tracy e Katharine Hepburn (come dimenticare La costola di Adamo di George Cukor?) ma con una sostanziale differenza: che quel regista non avrebbe mai mandato a letto Tracy con la persona accusata, cosa che succede invece in questo film. Opera che, ovviamente, Ivan Reitman non vuol mettere nei binari seriosi, lui è un buon artefice di commedie e sa come utilizzare le sue pedine. Infatti, il film regge anche e soprattutto per merito degli attori protagonisti e ancor di più per i loro battibecchi, che mettono il pepe alla bella sceneggiatura.




Commenti