top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

3 Days to Kill (2014)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 12 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 8 ott

ree

3 Days to Kill

USA/Francia 2014 azione 1h57'


Regia: McG

Sceneggiatura: Luc Besson, Adi Hasak

Fotografia: Thierry Arbogast

Montaggio: Audrey Simonaud

Musiche: Guillaume Roussel

Scenografia: Sébastien Inizan, Jeremy Cassells

Costumi: Olivier Bériot, Roemehl Hawkins


Kevin Costner: Ethan Renner

Hailee Steinfeld: Zoey Renner

Amber Heard: Vivi Delay

Connie Nielsen: Christine Renner

Richard Sammel: The Wolf

Eriq Ebouaney: Jules

Tómas Lemarquis: The Albino


TRAMA: L'agente della CIA Ethan Renner ha ormai una certa età. E, scopre, anche una malattia terminale. Ma quando gli viene offerta come ricompensa per un'ultima missione un farmaco in grado di salvarlo, decide di rimettersi in gioco e nel frattempo di cercare di sistemare la sua disastrata vita familiare.


Voto 6 -


ree

Thriller con Kevin Costner nei panni di un agente dei servizi segreti prossimo al ritiro, ma con un'ultima, vitale missione da portare a termine. È un'altra puntata del dinamico Luc Besson negli States, qui però nel ruolo di sceneggiatore, ovviamente per un soggetto di azione.


ree

Alcune curiosità che sembrano poco coincidenze: nel film Ethan riceve un assegno datato 22 novembre 2013, ovvero il giorno del cinquantesimo anniversario della morte del presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, sul cui omicidio Kevin Costner indagava in JFK - Un caso ancora aperto, di Oliver Stone; secondo alcuni la scena in cui Ethan protegge la figlia (Hailee Steinfeld) in un night club e la accompagna fuori sarebbe un riferimento a un celebre film dell’attore, ovvero Guardia del corpo, in cui l'attore faceva qualcosa di simile con la cantante Whitney Houston.


ree

Parte dell'interesse per il film sta nel mostrare la vita privata di un killer del governo statunitense, infatti, come ha detto il regista McG: "Sono interessato a cosa succede a James Bond quando torna a casa. Non lo si vede mai quando stacca dal lavoro."



 
 
 

Commenti


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page