top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

Angeli con la pistola (1961)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 16 set
  • Tempo di lettura: 3 min
ree

Angeli con la pistola

(Pocketful of Miracles) USA 1961 commedia 2h16’

 

Regia: Frank Capra

Soggetto: Robert Riskin

Sceneggiatura: Hal Kanter, Harry Tugend

Fotografia: Robert J. Bronner

Montaggio: Frank P. Keller

Musiche: Walter Scharf

Scenografia: Roland Anderson, Hal Pereira

Costumi: Edith Head, Walter Plunkett

 

Glenn Ford: Dave “lo Sciccoso”

Bette Davis: Annie

Hope Lange: Elizabeth “Regina” Martin

Peter Falk: Carmelo

Mickey Shaughnessy: Piccolo

Ann-Margret: Louise

Peter Mann: Carlos Romero

Thomas Mitchell: giudice Henry Blake

Edward Everett Horton: Hutchins, il maggiordomo

Arthur O’Connell: conte Alfonso Romero

Barton MacLane: commissario di polizia

Sheldon Leonard: Steve Darcey

 

TRAMA: Avuta la notizia che la figlia Louise sta per arrivare dalla Spagna assieme al suo promesso sposo, una mendicante di New York, che le ha sempre taciuto la verità sulle sue condizioni, viene aiutata da una banda di gangster a ricevere i due giovani come si conviene. Il capobanda Dave organizzerà un favoloso party durante il quale la vecchia Annie si presenterà come una facoltosa dama dell’alta società. Dopo la partenza dei promessi sposi, Annie tornerà a mendicare mentre Dave, che nel frattempo aveva raccontato tutto alla polizia, deciderà di cambiar vita.

 

VOTO 6,5


ree

La premessa è perfetta per una trama che pare una favola. Durante il proibizionismo, Dave “lo Sciccoso” è a capo di una banda di contrabbandieri di alcolici a New York. È un tipo superstizioso, che ha un debole per le mele ‘magiche’ vendute da Apple Annie (Bette Davis), una mendicante alcolizzata, convinto che gli portino fortuna.


ree

La donna con grandi sacrifici ha mantenuto la figlia Louise (Ann-Margret) in un collegio in Spagna dove la ragazza ha conosciuto il figlio del conte Alfonso Romero. Il conte, il figlio Carlos e anche Louise (che non sa nulla della condizione povera della madre) stanno per arrivare a New York per conoscere la famiglia. Dave, che in fondo ha un cuore d’oro, decide di aiutare Annie, e con la sua banda organizza i preparativi per trasformare la stracciona in una gran signora. Le avventure simpaticissime hanno inizio.


ree

È il remake del film del 1933 Signora per un giorno, sempre diretto da Frank Capra. Glenn Ford interpreta Dave the Dude (in originale: vi ricorda un altro personaggio mitologico?), un gangster superstizioso che, insieme alla sua compagna Elizabeth, detta Queenie in originale (Hope Lange), cerca di trasformare la venditrice di mele Apple Annie in una signora dell’alta società per il matrimonio della figlia.


ree

Nonostante i buoni riconoscimenti in sede di premiazioni, il film soffre di una sceneggiatura debole e prevedibile e di una regia meno brillante rispetto ai precedenti lavori di Capra. Tuttavia, le interpretazioni vivaci, il cast stellare e il debutto cinematografico di Ann-Margret aggiungono fascino a questa commedia dal sapore nostalgico.


ree

Il grande Frank Capra conclude così la sua lunga e gloriosa carriera di cineasta con l’ennesimo film buonista e ottimistico, pur se con un remake di quasi 30 anni prima. Piacevole e divertente, oltre ad un cast lussuoso, mise in mostra la bravura e la simpatia del compianto Peter Falk, che guadagnò una candidatura agli Oscar, così come i costumi e la canzone del film. Bette Davis: una regina per davvero, dall’alto della sua recitazione.


ree

Riconoscimenti

Oscar 1962

Candidatura miglior attore non protagonista a Peter Falk

Candidatura migliori costumi

Candidatura miglior canzone (Pocketful of Miracles)

Golden Globe 1962

Miglior attore in un film commedia o musicale a Glenn Ford

Candidatura miglior film commedia o musicale

Candidatura miglior attrice in un film commedia o musicale a Bette Davis

 


Commenti


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page