top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

Cani sciolti (2013)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 12 ago
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Cani sciolti

(2 Guns) USA 2013 thriller 1h49’

 

Regia: Baltasar Kormákur

Soggetto: Steven Grant (graphic novel)

Sceneggiatura: Blake Masters

Fotografia: Oliver Wood

Montaggio: Michael Tronick

Musiche: Clinton Shorter

Scenografia: Beth Mickle

Costumi: Laura Jean Shannon

 

Denzel Washington: Robert “Bobby” Trench

Mark Wahlberg: Michael “Stig” Stigman

James Marsden: tenente comandante Harold Quince

Paula Patton: Deb

Bill Paxton: Earl

Edward James Olmos: Papi Greco

Evie Thompson: Patsy

Fred Ward: ammiraglio Tuwey

Robert John Burke: Jessup

Greg Sproles: capo Lucas

Patrick Fischer: dottor Ken

Edgar Arreola: Rudy

Derek Solorsano: Ferret Nose Julio

Kyle Russell Clements: Teemo

 

TRAMA: Due criminali si mettono nei guai con la pattuglia di frontiera degli Stati Uniti dopo aver incontrato un signore della droga messicano.

 

VOTO 6


ree

“Due criminali” dice la trama. Ma son davvero criminali? Così parrebbe quando Robert Trench e Michael Stigman, vengono fermati al confine degli Stati Uniti dopo aver incontrato il signore della droga Papi Greco (Edward James Olmos) in Messico. Ma in realtà, Trench è un agente della DEA sotto copertura e deve riferire al suo superiore, Jessup (Robert John Burke), di aver fallito la sua missione che consisteva nell’acquistare dal narcotrafficante la cocaina che sarebbe stata poi usata come prova per incriminarlo. Per giunta, contro gli ordini del superiore, decide di aiutare l’altro a rubare 3 milioni di dollari a quel tizio dalla banca in cui li tiene in modo da poter incastrarlo per riciclaggio di denaro.



Andando più nei particolari e guardando meglio la bizzarra situazione, da dodici mesi Bobby e Stig lavorano insieme pur diffidando l’uno dell’altro. Entrambi sono agenti appartenenti a due differenti uffici in competizione che sono costretti a collaborare pur ignorando ciascuno che l’altro è un agente federale sotto copertura. Hanno ricevuto il compito di infiltrarsi nel mondo della malavita: mentre Bobby è un agente della Dea, Stig è un ufficiale dei servizi segreti della Marina.



Il fallimento della loro missione e la conseguente perdita di un’ingente somma di denaro attirano loro nuovi nemici, alcuni dei quali tra le fila dei superiori, e li costringono a collaborare per evitare il carcere o la morte.



Denzel Washington e Mark Wahlberg sono i vivaci e robusti protagonisti di questo film d’azione nei panni di due agenti sotto copertura. La trama segue, come detto, Bobby (Washington), un agente della DEA, e Stig (Wahlberg), un ufficiale dell’intelligence della Marina, che si infiltrano in un cartello della droga senza sapere l’uno dell’altro. Dopo una rapina in banca, scoprono di essere stati traditi dai loro rispettivi superiori e devono collaborare per sopravvivere e recuperare i soldi rubati.



Il film si distingue per il suo ritmo veloce, le scene d’azione spettacolari e i dialoghi frizzanti tra i due protagonisti, due attori che dimostrano una grande chimica sullo schermo, rendendo le loro interazioni divertenti e coinvolgenti. Fotografia dai forti contrasti, dialoghi veloci e vivaci, tempi morti quasi zero, si corre sempre.



La regia di Kormákur riesce a mantenere alta la tensione, alternando momenti di pura adrenalina a scene più leggere e comiche, come fanno in tanti in questi casi.


ree

Nulla di speciale, beninteso, tanto che la trama può risultare prevedibile, però discreto intrattenimento di cinema d’azione che fu invitato dal Festival di Locarno.



Commenti


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page