top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

Edge of Tomorrow - Senza domani (2014)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 15 mag 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Edge of Tomorrow - Senza domani

(Edge of Tomorrow) USA/Canada 2014 azione/fantascienza 1h53'


Regia: Doug Liman

Soggetto: Hiroshi Sakurazaka (racconto)

Sceneggiatura: Christopher McQuarrie, Jez Butterworth, John-Henry Butterworth

Fotografia: Dion Beebe

Montaggio: James Herbert, Laura Jennings

Musiche: Christophe Beck

Scenografia: Oliver Scholl

Costumi: Kate Hawley


Tom Cruise: magg. William Cage

Emily Blunt: Rita Vrataski

Bill Paxton: serg. Maggiore Farrell

Noah Taylor: dr. Carter

Brendan Gleeson: gen. Brigham

Jonas Armstrong: Skinner

Kick Gurry: Griff

Franz Drameh: Ford

Dragomir Mrsic: Kuntz

Tony Way: Kimmel

Charlotte Riley: Nance


TRAMA: Il maggiore William Cage, totalmente incapace di manovrare l'esoscheletro con il quale combatte nelle prime fasi di battaglia, distrugge un alieno ma rimane contaminato dal suo sangue e da quel momento ogni volta che muore si risveglia sempre nello stesso punto, all'inizio di quella giornata da disertore, condannato a ripetere sempre gli stessi eventi.


Voto 6,5

ree

Il maggiore Cage è il responsabile dell'ufficio stampa dell'esercito mondiale nella più grande guerra mai sostenuta dall'umanità, quella contro gli alieni atterrati sul nostro pianeta. Reticente a misurarsi sul campo di battaglia, quando viene inviato sul fronte dal generale rifiuta l'incarico e per questo viene ammanettato e spedito lo stesso a combattere come disertore, proprio nel giorno della gigantesca offensiva progettata dall'umanità.

ree

Questo film fantascientifico e d’azione a ritmi elevati come pochi altri è costruito in maniera talmente avvincente che appassiona i tanti fans del genere, e direi non solo, riavvolgendo gli avvenimenti come un nastro da rivedere e rivivere, correggendo i comportamenti e vincere così una guerra che sembra impossibile.

ree

Tra Ricomincio da capo e Source Code, il protagonista Cage è costretto a rivivere più volte lo stesso combattimento che gli spezza la vita ma che, con il procedere delle battaglie, gli insegna ogni volta a destreggiarsi con maggiore abilità, grazie anche all'aiuto della combattente Rita Vrataski, una sorprendente Emily Blunt in ottima forma (diciamo pure che lo è costantemente, sempre), accanto al super divo di questi film anche muscolari, Tom Cruise.

ree

Dal racconto All You Need Is Kill, scritto da Hiroshi Sakurazaka.


 
 
 

Commenti


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page