I morti non muoiono (2019)
- michemar
- 26 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 mag 2023

I morti non muoiono
(The Dead Don't Die) USA/Svezia 2019 horror 1h44’
Regia: Jim Jarmusch
Sceneggiatura: Jim Jarmusch
Fotografia: Frederick Elmes
Montaggio: Affonso Gonçalves
Musiche: Sqürl
Scenografia: Alex DiGerlando
Costumi: Catherine George
Bill Murray: comm. Cliff Robertson
Adam Driver: ag. Ronald Peterson
Tilda Swinton: Zelda Winston
Chloë Sevigny: ag. Minerva Morrison
Steve Buscemi: Miller
Danny Glover: Hank Thompson
Caleb Landry Jones: Bobby Wiggins
Rosie Perez: Posie Juarez
Iggy Pop: zombie
Sara Driver: zombie
RZA: Dean
Selena Gomez: Zoe
Carol Kane: zombie
Tom Waits: Bob l'eremita
Eszter Balint: Fern
TRAMA: Nella sonnolenta cittadina di Centerville qualcosa non va come dovrebbe. La luna splende più del solito, le ore di luce del giorno diventano imprevedibili e gli animali cominciano a mostrare insoliti comportamenti. Nessuno sa bene perché. Le notizie sono spaventose e gli scienziati sono preoccupati ma nessuno di loro prevede la piaga, strana e pericolosa, che in breve tormenta Centerville: i morti non muoiono! Uscendo dalle loro tombe, attaccano i viventi e li trasformano nei loro banchetti. I cittadini dovranno combattere come possono per sopravvivere.
Voto 6

Dopo un lungo elenco di film riusciti e amati dai suoi numerosissimi fans, Jim Jarmusch, che veniva dal poetico e dolcissimo Paterson e dal mondo dei vampiri gotici di Solo gli amanti sopravvivono, delude le attese con questa opera a cui sembra che manchi qualcosa. Eppure ci sono i suoi attori preferiti, a cominciare da Bill Murray, Tom Waits e Tilda Swinton, a cui si aggiunge colui che ultimamente, a quanto pare, tutti i registi avvertono la necessità di chiamare, Adam Driver.

E ci risiamo anche con l’ambiente dark: stavolta sono gli zombi a popolare le sue fantasie da horror anomalo. Sì, perché mica vuol far paura, il regista dell’Ohio, vuol solo divertirsi e far ridere noi su questo argomento che di solito fa scappare a gambe levate chi prova terrore. Invece, appunto, si ridacchia e tutto viene messo sul piano quasi carnevalesco, dove i morti che si rialzano e camminano sono cattivi ma chi li combatte per fermarli li osserva con parecchio scetticismo. Basti pensare che il titolo originale sembra più uno scioglilingua che altro: The Dead Don't Die.

Per non parlare dei dialoghi al limite del teatro dell’assurdo, a cui si deve aggiungere lo sguardo anestetizzato di Bill Murray che è, come al solito, quello di chi vuol prendere in giro tutti. Ma anche quello spilungone di Adam Driver non è da meno; la presenza della Swinton infine è il condimento essenziale per creare l’atmosfera che il regista cercava.

Solo che ci saremmo aspettati qualcosa di meglio da Jim Jarmusch. Film sufficiente? Non lo so. Comunque io mi son divertito.
Kommentare