Joe (2013)
- michemar

- 12 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 mag 2019

Joe USA 2013, drammatico, 1h57'
Regia: David Gordon Green Soggetto: Larry Brown (romanzo) Sceneggiatura: Gary Hawkins Fotografia: Tim Orr Montaggio: Colin Patton Musiche: Jeff McIlwain, David Wingo Scenografia: Chris L. Spellman Costumi: Karen Malecki, Jill Newell
Nicolas Cage: Joe Ransom Tye Sheridan: Gary Jones Ronnie Gene Blevins: Willie Heather Kafka: Lacy Sue Rock: Merle Adriene Mishler: Connie Dana Freitag: Sue
TRAMA: Joe Ransom ha un'esistenza difficile e beve in maniera pesante. Le sue attività quotidiane offrono scorci di un matrimonio fallito, di figli abbandonati e di relazioni che non hanno niente di romantico. Nonostante la sua condotta irresponsabile, Joe lavora tutto il giorno ed è impegnato ad abbattere gli alberi di una foresta quando si imbatte nel quindicenne Gary e nel padre alcolizzato Wade. Per allontanare Gary dalla violenza di Wade e farlo crescere "bene", Joe decide di assumerlo come suo aiutante e insegnargli come comportarsi.
Voto 7

Era dai tempi del Ronny Cammareri di Stregata dalla luna che non si vedeva un Nicolas Cage di questa portata. Direi anzi che secondo me questo è il miglior Cage che abbia mai visto: un personaggio bello tosto fino all'incoscienza che veste alla perfezione il fisico del nipote di Coppola, aiutato dal fatto che l'attore ha il perfetto physique du rôle per una parte del genere.

L'ambiente del territorio meridionale degli States, con quei boschi, le paludi, le campagne ruvide sono il luogo ideale per le storie più nere che si possano scrivere e descrivere. La storia di base è un romanzo di Larry Brown, che il regista David Gordon Green, che si era cimentato con ben altri e più scadenti film, ha saputo elaborare molto bene fino ad arrivare a questo ottimo noir, dipingendo con ottimi colori i personaggi loschi e sbandati che lo abitano.

Figure perse, persone borderline, tra cui i migliori, addirittura, sembrano solo il giovanottino Gary (il promettente Tye Sheridan) e il conclamato Joe, il forte e determinato protagonista, il cui gesto finale lo rende ancor più eroe agli occhi del già ammirato ragazzo. Un ottimo film, quindi, che consiglio vivamente.






Commenti