Le regole della casa del sidro (1999)
- michemar

- 16 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 lug

Le regole della casa del sidro
(The Cider House Rules) USA 1999 dramma 2h6'
Regia: Lasse Hallström
Soggetto: John Irving
Sceneggiatura: John Irving
Fotografia: Oliver Stapleton
Montaggio: Lisa Zeno Churgin
Musiche: Rachel Portman
Scenografia: David Gropman
Costumi: Renee Ehrlich Kalfus
Tobey Maguire: Homer Wells
Charlize Theron: Candy Kendall
Michael Caine: dr. Wilbur Larch
Paul Rudd: Wally Worthington
Delroy Lindo: Mr. Rose
Erykah Badu: Rose Rose
Kieran Culkin: Buster
Jane Alexander: infermiera Edna
Kathy Baker: infermiera Angela
J.K. Simmons: Ray Kendall
TRAMA: Homer è cresciuto nell'orfanotrofio di St. Cloud sotto la tutela del dottor Larch, convinto abortista. Quando incontra una giovane coppia benestante, Homer si unisce a loro e riesce finalmente a staccarsi dall'ambiente dell'orfanatrofio. Così si rende conto che le regole che hanno governato la sua vita fino ad allora non gli sono di alcun aiuto, soprattutto quando scoprirà l'amore.
Voto 6,5

Lasse Hallstrom, basandosi sul romanzo di John Irving, dà una lettura alquanto “europea” su una storia molto americana. Una storia dolce e malinconica come una fiaba dove in un orfanotrofio si legge Dickens ai fanciulli e si mostra un solo film, quello di King Kong. Tra genitori che lasciano e altre coppie che vengono a scegliere, si sviluppano tante piccole storie, di bontà, di egoismi, di operai neri sfruttati, di medici e infermiere che dedicano la loro vita ai bambini soli e tristi.

Su tutti la figura carismatica del dottor Wilbur Larch, da cui dipende ogni cosa succeda nell’edificio. Nella dolcezza triste della storia emerge anche il viso perennemente malinconico di Homer Wells.

Oscar a Michael Caine e alla sceneggiatura non originale a John Irving, l'autore appunto del romanzo. Bravissimo anche Tobey Maguire, che cominciava a farsi notare di più, col suo modo delicato e sussurrato di recitare e nel frattempo si mostra invece prorompente come un tuono in tutta la sua bellezza la statuaria Charlize Theron, qui ancora giovane e già incantevole.
“Buonanotte principi del Maine, re della nuova Inghilterra!”

Riconoscimenti
Premio Oscar 2000:
Miglior attore non protagonista a Michael Caine
Migliore sceneggiatura non originale
Candidatura al miglior film
Candidatura alla migliore regia
Candidatura alla migliore scenografia
Candidatura al miglior montaggio
Candidatura alla migliore colonna sonora
Golden Globe 2000:
Candidatura al miglior attore non protagonista a Michael Caine
Candidatura alla migliore sceneggiatura






Commenti