top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

Mission: Impossible (1996)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 21 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 19 mag 2023


Mission: Impossible

USA 1996 spionaggio 1h50’


Regia: Brian De Palma

Soggetto: Bruce Geller (serie TV)

Sceneggiatura: David Koepp, Robert Towne

Fotografia: Stephen H. Burum

Montaggio: Paul Hirsch

Musiche: Danny Elfman

Scenografia: Norman Reynolds

Costumi: Penny Rose, Timothy Everest


Tom Cruise: Ethan Hunt

Jon Voight: Jim Phelps

Emmanuelle Béart: Claire Phelps

Henry Czerny: Eugene Kittridge

Jean Reno: Franz Krieger

Ving Rhames: Luther Stickell

Kristin Scott Thomas: Sarah Davies

Vanessa Redgrave: Max

Emilio Estevez: Jack Harmon


TRAMA: Una ex spia russa sta vendendo informazioni segretissime al mercato nero internazionale, via Internet. Il gruppo specializzato in missioni impossibili, comandato da Jim Phelps, deve smascherare la talpa e recuperare una lista con i nomi dei più importanti agenti segreti del mondo. Ma durante la missione, a Praga, qualcosa va storto: Ethan Hunt e Claire sono gli unici superstiti del nucleo speciale.


Voto 6,5

Il FMI è un'agenzia segreta specializzata in infiltrazioni. Guidata dall'agente veterano Jim Phelps (Jon Voight) e dal suo miglior elemento Ethan Hunt (Tom Cruise), arriva ad obiettivi che le altre agenzie considerano impossibili da decifrare. In una missione per assicurarsi una lista importante di agenti segreti, il gruppo viene attaccato e solo Hunt sopravvive. La CIA è convinta che sia stato un lavoro interno e che lui sia un traditore. Deve sfuggire alla cattura e trovare il tempo abbastanza a lungo da scoprire la talpa e le persone che hanno ucciso la sua squadra e rimettere le mani sulla lista segreta.

Siamo nel 1996 e il cinema dà inizio ad una delle più fortunate e spettacolari saghe allorché la produzione affida l’incarico di portare sul grande schermo il successo di una serie televisiva degli anni Sessanta ad un regista dedito a ben altro ma perfettamente in grado di portare a termine il lavoro affidato: Brian De Palma. Dopo gli innumerevoli grandissimi film, densi di scuola hitchcockiana, l’autore si prende una vacanza e accetta di girarne uno di notevole spettacolarità e azione, fidandosi di un attore più che predisposto, un magnifico Tom Cruise, che con questa serie dà un enorme spinta alla sua carriera di uomo assolutamente in forma fisica. Ne seguirà una sequela che ancora oggi non conosce la fine e fin quando l’attore sarà, come sempre, in buona forma chissà dove arriverà.

Insomma, se l’operazione è impossibile ci pensa Ethan Hunt!

Spettacolo, azione, stile, tecnica, tensione narrativa, velocità e senso dell’umorismo: tutto ciò non manca e il cast è di tutto rispetto, ma va anche detto che De Palma – che se la cava bene - non è il regista più adatto a questo genere di cinema e lo si è visto con i tanti sequel che sono molto più avvincenti.



 
 
 

Comments


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page