American Gangster (2007)
- michemar

- 3 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 8 giu 2023

American Gangster
USA/UK 2007 poliziesco 2h37’
Regia: Ridley Scott
Soggetto: Mark Jacobson (articolo ‘The Return of Superfly’)
Sceneggiatura: Steven Zaillian
Fotografia: Harris Savides
Montaggio: Pietro Scalia
Musiche: Marc Streitenfeld
Scenografia: Arthur Max
Costumi: Janty Yates
Denzel Washington: Frank Lucas
Russell Crowe: detective Richie Roberts
Chiwetel Ejiofor: Huey Lucas
Josh Brolin: detective Trupo
Cuba Gooding Jr.: Nicky Barnes
John Ortiz: Havier J. Rivera
Common: Turner Lucas
Ruby Dee: signora Lucas
John Hawkes: detective Freddy Spearman
Lymari Nadal: Eva Lucas
Ted Levine: Lou Toback
Armand Assante: Dominic Cattano
KaDee Strickland: Sheila
Roger Guenveur Smith: Nate
RZA: Moses Jones
Yul Vazquez: detective Alphonse Abruzzo
Norman Reedus: detective Norman Riley
Carla Gugino: Laurie Roberts
TRAMA: Nell'America degli anni '70, la storia di Frank Lucas alias Superfly, il re del mercato dell'eroina, che costruì il suo impero facendo arrivare dall'Oriente la droga nascosta direttamente nelle bare dei militari americani morti in Vietnam; e di Richie Roberts, il detective dell'FBI che gli diede la caccia, finendo per scoprire tutto il marcio che si celava anche nella polizia americana.
Voto 7

Da una storia realmente accaduta e basandosi su una inchiesta del giornalista Mark Jacobson, da cui Steven Zaillian alla sua seconda esperienza con il regista ha ricavato la sceneggiatura, Ridley Scott ci racconta gli avvenimenti del trafficante di eroina Frank Lucas e del testardo poliziotto che gli dette la caccia. La vicenda ha origine quando, dopo la morte del suo datore di lavoro e mentore, Bumpy Johnson, Frank Lucas, che era suo guardaspalle e autista, si afferma come il primo importatore di eroina nel quartiere di Harlem a Manhattan. Lo fa acquistando direttamente dalla fonte nel sud-est asiatico con un espediente impensabile, un modo unico di importare la droga negli Stati Uniti: il suo prodotto è superiore a quello attualmente disponibile per strada e i suoi prezzi sono più bassi. La sua alleanza con la mafia italoamericana di New York assicura la sua posizione. Ma è anche la storia di un poliziotto volitivo e onesto, Richie Roberts, che dirige una task force congiunta tra la sezione narcotici e il governo federale e che non si arrenderà mai.

Quella del famoso regista è un’opera complessa e mastodontica, con un cast lussuoso di grande richiamo, prima di tutto con il suo amato “gladiatore” Russell Crowe e poi con uno dei migliori attori neri del cinema di sempre, Denzel Washington. Un’opera che richiama i fasti dei “bravi ragazzi” di Scorsese e del padrino di Coppola, in cui i due protagonisti si sfidano in tutte le maniere in un poliziesco girato nella maniera classica, diventando un film teso e viscerale, senza un attimo di tregua nonostante la notevole lunghezza.


Il metodo che Lucas si è ingegnato è davvero sorprendente, dato che siamo ai tempi della sanguinosissima guerra in Vietnam: egli, che piange ancora sinceramente la perdita del suo padrino che ha lasciato il mercato della droga come campo di battaglia per chi deve uscirne erede, riorganizza l'intero giro di stupefacenti importando eroina pura direttamente dai produttori del Triangolo d'oro in Thailandia, facendola giungere negli USA tramite un aggancio nelle forze armate e i militari in rientro dal fronte. Corrompendoli, riesce addirittura a nascondere la merce nelle bare dei caduti della guerra che ritornano in patria.


Il regista filma le strade come arene piene di vita e sangue e i due protagonisti si fronteggiano seguendo i loro codici di comportamento senza risparmiarsi. Due mondi in contrasto e due attori molto diversi che Ridley Scott trasla nei caratteri dei personaggi con una regia impeccabile per condurli inevitabilmente nel confronto finale e con il sostegno di una sceneggiatura incisiva e del montaggio di Pietro Scalia.
Riconoscimenti
Premio Oscar 2008
Candidatura migliore attrice non protagonista a Ruby Dee
Candidatura migliore scenografia
Golden Globe 2208
Candidatura miglior film drammatico
Candidatura miglior regia
Candidatura miglior attore in un film drammatico a Denzel Washington






Commenti