top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

Bastille Day - Il colpo del secolo (2016)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 28 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 8 giu 2023


ree

Bastille Day - Il colpo del secolo

(Bastille Day) UK/Francia/USA/Belgio/Lussemburgo/Cina/Germania 2016 poliziesco 1h32’


Regia: James Watkins

Sceneggiatura: Andrew Baldwin, James Watkins

Fotografia: Tim Maurice-Jones

Montaggio: Jon Harris

Musiche: Alex Heffes

Scenografia: Paul Kirby

Costumi: Guy Speranza


Idris Elba: Sean Briar

Richard Madden: Michael Mason

Charlotte Le Bon: Zoe Neville

Kelly Reilly: Karen Dacre

José Garcia: Victor Gamieux

Anatol Yusef: Tom Luddy

Eriq Ebouaney: Baba


TRAMA: Un borseggiatore americano ed un agente della CIA dal temperamento irruento si ritrovano a far coppia per contrastare i piani di una pericolosa organizzazione criminale. Dopo gli attacchi terroristici che hanno coinvolto la città di Parigi, la tensione è alta nella capitale francese e i funzionari del governo stanno valutando se cancellare o meno la festa nazionale, l’anniversario delle Presa della Bastiglia. In realtà i disordini causati non sono altro che un diversivo, un preciso piano per mettere in atto il colpo del secolo: rapinare la Banca di Francia.


Voto 6

ree

Siamo a Parigi, mancano pochi giorni ai festeggiamenti annuali per la Presa della Bastiglia e le strade di due personaggi, all’apparenza agli antipodi, si scontrano negli affollati boulevards. Succede infatti che Michael Mason (Richard Madden) un incallito borseggiatore che stavolta ruba la borsa sbagliata alla persona sbagliata, Zoe Neville (Charlotte Lebon), nel momento sbagliato. Convinto di trovare un piccolo tesoro, si ritroverà invece con un ordigno esplosivo, destinato alla sede del Partito Nazionalista Francese. Sfortuna, o forse destino, vuole che la bomba esploda, causando quattro morti. Si tratta di un drammatico incidente, l’attacco, però, viene rivendicato da un’associazione criminale ed è subito allarme terrorismo. Così Mason, catapultato in una storia di equivoci più grande di lui e quasi impossibile da gestire, incontra l’irruento agente della CIA Sean Briar (Idris Elba), uno 007 sui generis. L’agente e il ladro non potranno far altro che unire le forze per scoprire quali strani interessi si nascondono dietro eventi apparentemente scollegati, mentre sullo sfondo un’escalation di violenza e paura rende la capitale ben lontana dall’essere la mitica “città dell’amore”.

ree

Per capire meglio in quale situazione si sta operando è necessario sapere chi sono e che fanno a Parigi i due protagonisti. Sean Briar è un agente operativo della Cia, confinato a un lavoro di ufficio a Parigi dopo che una missione in Medio Oriente ha preso una piega sbagliata. È contrariato dagli insulsi nuovi compiti, non ama particolarmente la sua nuova posizione e spera di poter tornare un giornoin azione vera per le strade. I suoi metodi sono spesso anticonvenzionali, violenti e fuori dai ranghi. Su ordine del capo Karen Dacre (Kelly Reilly), si ritrova a dover catturare Michael Mason, il presunto responsabile dell'esplosione di una bomba nel centro della città. Quest’ultimo è, più banalmente, un borseggiatore americano senza regole morali o compassione per le sue azioni, è alla deriva in una città non sua, ha perso la bussola e non sa più cosa vuole dalla sua vita, quando si imbatte per le strade della metropoli in Zoe, una giovane donna che piange mentre parla al telefono. Rendendosi conto che nella borsa della ragazza è contenuto qualcosa di importante, mette in atto il furto senza sapere a quali conseguenze andrà incontro. Rubato il portafogli, decide di abbandonare la borsa ignaro che contenga una bomba pronta a esplodere che infatti uccide quattro persone. Dopo un inseguimento sui tetti di Parigi, Mason viene bloccato da Briar e successivamente interrogato. Ed è proprio dalle sue risposte che Briar inizia a pensare che in gioco vi sia una cospirazione molto più grande di quanto si pensi. Seppur agli antipodi ed entrambi indipendenti e forti di carattere, Mason e Briar iniziano lentamente a collaborare per scoprire chi vi sia realmente dietro a tutto.

ree

L’impronta che dà il regista James Watkins è quella di un film chiaramente d’azione, o meglio di un puzzle che fa slittare il film dal giallo alla commedia di azione fino a trasformarsi in una rapina armata, un miscuglio di genere misto ma sempre d’azione, basato sulla robusta coppia protagonista, una specie di buddy movie manesco e divertente, che tra l’altro è uscita in Francia (manco a farlo apposta) alla vigilia dell’efferato attentato terroristico a Nizza del 14 luglio del 2016. Una terribile coincidenza. Involontariamente, quindi, ci si trova in un film di finzione che riguarda un’attualità inquietante fatta di terrorismo islamico, rivolte di piazza contro il governo, razzismo verso la comunità musulmana: in pratica una sintesi dei nefasti notiziari di quegli anni, tanti facili soggetti per il cinema luttuoso e di tensione.

ree

ree

Badando invece solo alla finzione, questo film di produzione multinazionale (da est ad ovest) è essenzialmente un intrattenimento di molto movimento pieno di colpi di scena, cospirazioni, terrorismo internazionale e tanta azione, che vede al centro, oltre al noto Richard Madden, un buonissimo e perfettamente in forma Idris Elba, attore che sa riempire lo schermo con il suo notevole fisico, abile in opere di questo tipo. Mica un gran film, semplicemente una pellicola non noiosa, sufficiente per essere seguito e in qualche frangente abbastanza prevedibile perché nei soliti binari classici del tipo di cinema trattato. Movimentato con non poche sequenze di tensione accettabile.



 
 
 

Commenti


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page