Innocenti bugie (2010)
- michemar

- 22 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Innocenti bugie
(Knight & Day) USA 2010 azione 1h49’
Regia: James Mangold
Sceneggiatura: Patrick O’Neill
Fotografia: Phedon Papamichael
Montaggio: Michael McCusker, Quincy Z. Gunderson
Musiche: John Powell
Scenografia: Andrew Menzies
Costumi: Arianne Phillips
Tom Cruise: Roy Miller
Cameron Diaz: June Havens
Peter Sarsgaard: Fitzgerald
Paul Dano: Simon Feck
Jordi Mollà: Antonio Quintana
Maggie Grace: April Havens
Marc Blucas: Rodney
Viola Davis: Isabel George
Gal Gadot: Naomi
Falk Hentschel: Bernhard
Dale Dye: Frank Jenkins
Celia Weston: Molly Jenkins
TRAMA: La vita di tutti i giorni di June si incrocia con quella di un agente segreto che si è reso conto di non dover sopravvivere alla sua ultima missione.
VOTO 6

Il film si apre in un aeroporto, con June Havens (Cameron Diaz) che cerca di farsi strada su un volo diretto a Boston per le nozze della sorella ma nella fretta si scontra accidentalmente con un giovane uomo affascinante che si identifica come Roy Miller (Tom Cruise). Si ritrovano sul volo, ma Roy si rivela più pericoloso di quanto si possa sospettare dal suo sorriso.


È un agente canaglia pericolosamente instabile che è deciso a vendere un importante dispositivo tecnologico sul mercato nero, oppure una super-spia onesta che è stata incastrata da un collega senza scrupoli? Il fatto che uccida tutti sull’aereo tranne June prima di far schiantare il velivolo e drogare la donna fino all’insensibilità depone più fortemente a favore della prima ipotesi. Anche l’uomo che insegue Roy, un agente dell’FBI di nome Fitzgerald (Peter Sarsgaard), non ispira tanta fiducia. A questo punto June deve prendere una decisione improvvisa e essenziale: fidarsi o meno di lui.


La considerazione principale da fare è che il film è una miscela di azione e commedia, fantasia ed eccitazione, con sequenze sufficientemente preparate e realizzate, sempre spettacolari: d’altronde il protagonista è Tom Cruise! E nel frattempo si sviluppa l’immancabile rapporto romantico tra i due personaggi centrali.


Da notare, infine, il gioco di parole del titolo originale, quasi un calembour, Knight and Day, film che è essenzialmente un mix di azione e brillantezza, con una narrazione che si sviluppa attraverso inseguimenti e rivelazioni inaspettate.


Il cast è certamente una bella lista.
Variazioni di Mission: Impossible?






Commenti