Kate & Leopold (2001)
- michemar

- 19 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 giu 2023

Kate & Leopold
USA 2001 commedia romantica 1h58’
Regia: James Mangold
Sceneggiatura: James Mangold, Steven Rogers
Fotografia: Stuart Dryburgh
Montaggio: David Brenner
Musiche: Rolfe Kent
Scenografia: Mark Friedberg
Costumi: Donna Zakowska
Meg Ryan: Kate McKay
Hugh Jackman: Leopold
Liev Schreiber: Stuart Besser
Breckin Meyer: Charlie McKay
Natasha Lyonne: Darci
Bradley Whitford: J.J. Camden
Paxton Whitehead: zio Millard
Philip Bosco: Otis
Stephanie Sanditz: Gretchen
Monique Gabriela Curnen: Monica Martinez
TRAMA: Fine Ottocento: alla vigilia dell'annuncio delle sue nozze, Leopold duca di Albany è incuriosito da uno strano tipo che lo tampina fin dal mattino. Il nobile lo insegue e precipita con lui in uno strappo temporale che lo conduce nella New York di oggi: qui vivrà la sua insolita avventura con una leggerezza straordinaria che gli permetterà di conquistare il cuore di Kate, graziosa e nevrotica pubblicitaria in carriera.
Voto 6

Non poche volte è capitato che un regista abbia sviluppato una bella storia romantica con poco senso logico e con tuffi (questa volta è proprio il caso) nel fantasy con risvolti impossibili ma che fanno bene alla trama e di cui bisogna far finta di non notare per il gradimento del risultato. Se il viaggio nel tempo è un’utopia, qualche volta conviene crederci e far finta che sia possibile.

James Mangold, a vedere difatti questo esempio, firma un film in cui il tipo di volo sentimentale di fantasia, dove predomina il romanticismo e la cavalleria, ignora volutamente la logica narrativa e crea una bella fiaba d’amore. E funziona! Anche perché non importa come sia realizzabile il viaggio nel tempo: se lo scopo principale è il destino dei due bei protagonisti, allora il buon senso è irrilevante e tutto fila liscio.

Ma attenzione, il film non è imperniato sul benedetto viaggio temporale, no: è semplicemente una storia sentimentale che vive Leopold (Hugh Jackman), terzo duca di Albany, che lascia la New York del 1876 e arriva nella Grande Mela dei giorni nostri. Meglio ancora, giunge nella metropoli dove vive Kate (Meg Ryan). Il gioco amoroso che riesce è basato appunto sulla cavalleria, l’educazione e la signorilità dell’uomo e il mondo rosa sognato dalla romantica ragazza.

Riconoscimenti
Premio Oscar 2002:
Candidatura miglior canzone (Until) a Sting
Golden Globe 2002:
Migliore canzone (Until) a Sting
Candidatura miglior attore in un film commedia o musicale a Hugh Jackman






Commenti