La signora delle rose (2020)
- michemar

- 9 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 apr 2024

La signora delle rose
(La fine fleur) Francia 2020 commedia 1h35’
Regia: Pierre Pinaud
Sceneggiatura: Pierre Pinaud, Fadette Drouard
Fotografia: Guillaume Deffontaines
Montaggio: Valérie Deseine, Loïc Lallemand
Musiche: Mathieu Lamboley
Scenografia: Philippe Chiffre
Costumi: Elise Bouquet, Reem Kuzayli
Catherine Frot: Ève
Melan Omerta: Fred
Fatsah Bouyahmed: Samir
Olivia Côte: Véra
Marie Petiot: Nadège
Vincent Dedienne: Lamarzelle
Serpentine Teyssier: mamma di Fred
Pasquale d'Inca: M. Papandréou
Olivier Breitman: presidente del concorso
TRAMA: Ève Vernet era la più grande coltivatrice di rose. Ora è sull'orlo della bancarotta, sul punto di essere acquistato da un potente concorrente. Inoltre, Véra, la sua fedele segretaria, impiegava tre dipendenti senza alcuna abilità di giardinaggio.
Voto 6

È la storia di Ève Vernet, una donna che è stata la più grande creatrice di rose della sua zona ma che oramai è sull'orlo della bancarotta. Quando il suo vivaio è sul punto di essere acquistato da un potente concorrente, la sua fedele segretaria Véra sfida la sorte e si convince di aver individuato la giusta soluzione per riportare in carreggiata gli affari assumendo tre dipendenti che non hanno alcuna competenza orticola. Tra differenze incolmabili e buona volontà, il gruppo si imbarcherà in un'avventura unica per salvare la piccola attività artigianale di Ève.
Una commedia francese leggera e semplice, in cui il regista Pierre Pinaud punta su temi sociali importanti: la solidarietà, la difficoltà dei piccoli imprenditori schiacciati dall’arroganza economica dei grandi produttori, il rapporto travagliato genitori-figli, il talento nascosto (quello di uno dei tre neoassunti.
La regina, in un cast simpatico ed affiatato, è la brava ed affermata Catherine Frot.










Commenti