top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

Le Serpent (2006)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 8 feb 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Le Serpent

Francia 2006, thriller, 1h59’

di Eric Barbier

con Yvan Attal, Clovis Cornillac, Pierre Richard, Olga Kurylenko


TRAMA: Una banda spietata capeggiata da Joseph Plender ricatta persone ricche e famose e il prossimo obiettivo sembra Vincent Mandel, un agiato fotografo di modelle sposato con Hélène, appartenente ad una ricchissima famiglia. Ma il suo matrimonio è in forte crisi e prossimo al divorzio, con conseguente battaglia legale per l’affido dei figli. Tutto precipita quando Plender, che tra l’altro è un suo vecchio compagno di scuola, lo mette nei guai per ricattarlo accusandolo per l‘omicidio della bella modella Sofia. Le accuse di omicidio, l’occultamento delle prove ed il ricatto condurranno Vincent in una discesa verso l'inferno. L'unica possibilità per l'uomo sembra quella di sfidare il nemico al suo stesso gioco.


Voto 6,5



ree

Pur se con qualche forzatura in alcune situazioni e personaggi a volte spinti oltre le proprie possibilità, il film è stata una sorpresa positiva. Basato su un ottimo romanzo dello scrittore britannico Ted Lewis, Plender, noto soprattutto per la serie dei romanzi sul killer Jack Carter - già visto sul grande schermo con Jack's Return Home in ben tre versioni, la più rimarchevole delle quali è Carter (Get Carter) con Michael Caine.


ree

La trama racconta di una banda spietata capeggiata da Joseph Plender che ricatta persone ricche e famose; costui ha per prossimo obiettivo Vincent Mandel, un agiato fotografo di modelle sposato con Hélène, appartenente ad una ricchissima famiglia e suo vecchio compagno di scuola. Con cinismo e freddezza gli costruisce intorno delle false prove di un omicidio di una delle sue modelle mai commesso e lo ricatta. E perché prenda di mira proprio un compagno di classe lo si capirà a metà racconto: una vendetta. Dalla situazione intricata e senza apparenti sbocchi d’uscita il protagonista, interpretato da un buon Yvan Attal, riesce a venirne fuori con il coraggio della disperazione e mettendosi a combattere il malavitoso e falso amico sul suo stesso piano, accettando i rischi di un confronto diretto, pur di dimostrare la propria innocenza.


ree

Il film ha un buon filo narrativo ed il ritmo cresce col passare dei minuti fino ad un finale sempre più incalzante. Il cast non è eccelso e a tratti pare di guardare una fiction televisiva, ma la figura più importante sulle spalle dell’attore più noto, Yvan Attal, regge la scena degnamente e la regia di Éric Barbier lo accompagna in maniera egregia. Il risultato è meritevole di una sufficienza piena, perché il film si fa guardare con interesse.



 
 
 

Comments


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page