top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

Lo straniero senza nome (1973)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 28 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 19 set

ree

Lo straniero senza nome

(High Plains Drifter) USA 1973 western 1h45'


Regia: Clint Eastwood

Sceneggiatura: Ernest Tidyman

Fotografia: Bruce Surtees

Montaggio: Ferris Webster

Musica: Dee Barton

Scenografia: Henry Bumstead

Costumi: James Gilmore, Joanne Haas, Glenn Wright


Clint Eastwood: lo straniero

Verna Bloom: Sarah Belding

Marianna Hill: Callie Travers

Mitchell Ryan: Dave Drake

Jack Ging: Morgan Allen

Stefan Gierasch: sindaco Jason Hobart

Ted Hartley: Lewis Belding

Billy Curtis: Mordecai

Geoffrey Lewis: Stacey Bridges

Scott Walker: Bill Borders

Walter Barnes: sceriffo Sam Shaw


TRAMA: Un misterioso straniero arriva a Lago, California. Dopo averlo visto in azione con la pistola, gli abitanti della cittadina gli chiedono di difenderli contro una banda di criminali che sta per tornare a vendicarsi di chi li aveva denunciati. Solo contro una moltitudine, lo straniero deve fare ricorso a tutta la sua astuzia e abilità.


Voto 6,5


ree

Il film, molto gradito al pubblico e in particolare ai tanti estimatori del beneamato cineasta, è la seconda regia di Clint Eastwood ma è la prima volta che lui si affaccia al western con una propria opera. Con l’esperienza accumulata come attore, mette in pratica quello che ha imparato, utilizzando come ingredienti principali sesso e violenza (il primo certamente non nel senso erotico, non è mai stato interessato), e puntando principalmente sulla immancabile voglia di vendetta che anima e assilla il protagonista senza nome.


ree

Eastwood crea con abilità momenti di tensione e di vigore drammaturgico, soprattutto nei momenti topici, dato che deve difendere, alla sua impareggiabile maniera, la piccola cittadina in cui è giunto dalle irruzioni di una banda di criminali che cerca la rivalsa a causa della denuncia degli abitanti indifesi.



Commenti


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page