top of page

Titolo grande

Avenir Light una delle font preferite dai designer. Facile da leggere, viene utilizzata per titoli e paragrafi.

Ray (2004)

  • Immagine del redattore: michemar
    michemar
  • 14 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Ray

USA 2004 biografico 2h32’


Regia: Taylor Hackford

Sceneggiatura: James L. White

Fotografia: Paweł Edelman

Montaggio: Paul Hirsch

Musiche: Craig Armstrong

Scenografia: Stephen Altman

Costumi: Sharen Davis


Jamie Foxx: Ray Charles

Kerry Washington: Della Bea Robinson

Regina King: Margie Hendricks

Clifton Powell: Jeff Brown

Harry Lennix: Joe Adams

Bokeem Woodbine: Fathead Newman

Aunjanue Ellis: Mary Ann Fisher

Sharon Warren: Aretha Robinson

C.J. Sanders: Ray Robinson da giovane

Curtis Armstrong: Ahmet Ertegün

Richard Schiff: Jerry Wexler

Larenz Tate: Quincy Jones

Terrence Howard: Gossie McKee

David Krumholtz: Milt Shaw

Wendell Pierce: Wilbur Brassfield

Chris Thomas King: Lowell Fulson

Thomas Jefferson Byrd: Jimmy

Rick Gomez: Tom Dowd

Denise Dowse: Marlene

Warwick Davis: Oberon

Patrick Bauchau: dr. Hacker

Robert Wisdom: Jack Lauderdale

Kurt Fuller: Sam Clark


TRAMA: La vita e la carriera del leggendario musicista Ray Charles, dai suoi umili inizi nel Sud, dove è diventato cieco all'età di sette anni, fino alla sua rapida ascesa alla celebrità negli anni Cinquanta e Sessanta.


Voto 7

ree

Ray Charles Robinson nasce nelle campagne della Florida in piena Depressione e poco dopo la morte del fratello, a 7 anni, diventa cieco a causa di un glaucoma. Non si lascia spaventare e segue la sua passione per la musica, affrontando le difficoltà che un giovane musicista nero e disabile può incontrare nell’America degli anni ‘50.

È facile immaginare cosa rappresenti una tale figura per la gente nera americana ed ogni giovane di colore lo avrebbe voluto rappresentare volentieri sullo schermo. Un onore, oltre che un bell’impegno. Fatto sta che il prescelto di Taylor Hackford fu un giovane attore rampante non ancora affermato, Jamie Foxx, tra lo scetticismo generale. Ed invece fu un exploit: mimesi totale, impegno spasmodico, personaggio riuscito, premio Oscar!

Anche la regia fa la sua giusta parte senza evitare l’inevitabile agiografia e di parlare apertamente anche di tutti gli enormi difetti di Ray Charles: la sua tendenza all'autodistruzione e la sua capacità di vincere i propri fantasmi, il suo gusto del vagabondaggio (anche sentimentale), i suoi crolli, ma la sua solidità di origine contadina lo tenne sempre a galla, assieme al suo impulso a superare sempre se stesso. “Una tipica storia americana”, come disse lo stesso regista.

ree

L’eccezionale raccolta dei celebri brani del repertorio diventano ovviamente una trave portante della pellicola, un accompagnamento straordinario alle sequenze e quindi una colonna sonora che riempie totalmente la visione, esaltata dal perfetto lavoro nella tecnica del suono, anch’esso premiato con l’Oscar. Operazione di certo non facile per il bravo Jamie Foxx.

ree

Riconoscimenti

2005 - Premio Oscar

Miglior attore protagonista a Jamie Foxx

Miglior sonoro

Candidatura miglior film

Candidatura migliore regia

Candidatura migliori costumi

Candidatura miglior montaggio

2005 - Golden Globe

Miglior attore in un film commedia o musicale a Jamie Foxx

Candidatura miglior film commedia o musicale

2005 - Premio BAFTA

Miglior attore protagonista a Jamie Foxx

Miglior sonoro


 
 
 

Commenti


Il Cinema secondo me,

michemar

cinefilo da bambino

bottom of page