Saturno contro (2007)
- michemar

- 8 ago
- Tempo di lettura: 3 min

Saturno contro
Italia, Francia, Turchia 2007 dramma 1h50’
Regia: Ferzan Özpetek
Sceneggiatura: Ferzan Özpetek, Gianni Romoli
Fotografia: Gian Filippo Corticelli
Montaggio: Patrizio Marone
Musiche: Neffa
Scenografia: Massimiliano Nocente
Costumi: Alessandro Lai
Pierfrancesco Favino: Davide
Stefano Accorsi: Antonio
Margherita Buy: Angelica
Ennio Fantastichini: Sergio
Ambra Angiolini: Roberta
Luca Argentero: Lorenzo
Filippo Timi: Roberto
Michelangelo Tommaso: Paolo
Serra Yılmaz: Neval
Luigi Diberti: Vittorio
Lunetta Savino: Minnie
Milena Vukotic: Marta, caposala
Isabella Ferrari: Laura
Benedetta Gargari: Giulia
Gabriele Paolino: Marco
TRAMA: Le confidenze, le speranze e le delusioni di un gruppo di amici.
VOTO 6

Davide (Pierfrancesco Favino) è disperato a causa della malattia di Lorenzo (Luca Argentero), il proprio compagno. Gli amici accorrono in suo sostegno, per salvarlo dalla depressione. Nello stesso tempo però, anche loro devono affrontare i problemi più diversi. Soprattutto Antonio (Stefano Accorsi) e Angelica (Margherita Buy), sposati da anni ma ormai in crisi, che tuttavia non riescono a vivere l'uno senza l’altra.
Ferzan Özpetek esplora ancora una volta le dinamiche di un gruppo di amici romani alle prese con la perdita e il dolore. Principalmente, la trama ruota attorno a Davide, uno scrittore di favole che affronta la malattia e la morte del suo compagno Lorenzo.
Questo evento traumatico costringe il gruppo di amici a confrontarsi con le proprie paure e insicurezze, mettendo alla prova i loro legami. E allora ecco i temi complessi come l’amicizia, l’amore e la perdita, con una narrazione corale per mostrare come ogni personaggio affronta il dolore in modo diverso.
Come predilige il regista e come è possibile notare in gran parte del suo lavoro, è la caratteristica del corale che lo ispira nella scrittura, anche qui con il fidato Gianni Romoli, che nella regia vera e propria. Per cui tante scene con lo schermo pieno di personaggi che si fanno forza, che si confidano e che si fidano l’uno dell’altro, spesso – come in tanti film – riuniti intorno ad una tavola su cui mangiano la cucina turca del personaggio di turno della onnipresente Serra Yılmaz. Ma stavolta il cast è tra i più ricchi mai visti su un set del regista italo-turco: oltre ai citati, ecco Stefano Accorsi (l’altro habitué), Margherita Buy, Ennio Fantastichini, Filippo Timi, Lunetta Savino, Milena Vukotic, Isabella Ferrari e la rivelazione Ambra Angiolini. Una folla di personaggi messi, più o meno, sullo stesso piano, perché a lui piace tenerli tutti in tensione ma sempre con un carattere ben chiarito.

Riconoscimenti
David di Donatello 2007
Migliore attrice non protagonista a Ambra Angiolini
Candidatura migliore attrice protagonista a Margherita Buy
Candidatura migliore attore non protagonista a Ennio Fantastichini
Candidatura migliore musicista
Candidatura migliore canzone originale (Passione) a Neffa
Candidatura migliore montatore
Candidatura migliore fonico di presa diretta
Candidatura Premio David Giovani
Nastri d’argento 2007
Miglior sceneggiatura
Miglior attrice protagonista a Margherita Buy
Miglior attrice non protagonista a Ambra Angiolini
Miglior canzone originale (Passione) a Neffa
Candidatura regista del miglior film
Candidatura migliore attore non protagonista a Ennio Fantastichini
EFA 2008
Candidatura Premio del pubblico al miglior film europeo
Globo d'oro 2007
Miglior regista
Miglior attrice a Margherita Buy
Miglior attrice rivelazione a Ambra Angiolini
Miglior sceneggiatura
Miglior musica
Candidatura miglior film
Ciak d’oro 2007
Miglior regista
Miglior attrice protagonista a Margherita Buy
Miglior colonna sonora
Rivelazione dell’anno a Ambra Angiolini
Candidatura migliore attore non protagonista a Ennio Fantastichini
Candidatura migliore attore non protagonista a Luca Argentero
Candidatura miglior attrice non protagonista a Ambra Angiolini


















Commenti