È complicato (2009)
- michemar

- 1 mag 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 17 set

È complicato
(It's Complicated) Giappone, USA 2009 commedia 2h1’
Regia: Nancy Meyers
Sceneggiatura: Nancy Meyers
Fotografia: John Toll
Montaggio: Joe Hutshing, David Moritz
Musiche: Hans Zimmer, Heitor Pereira
Scenografia: Jon Hutman
Costumi: Sonia Grande
Meryl Streep: Jane Adler
Steve Martin: Adam Schaffer
Alec Baldwin: Jake Adler
John Krasinski: Harley
Lake Bell: Agness Adler
Mary Kay Place: Joanne
Rita Wilson: Trisha
Alexandra Wentworth: Diane
Hunter Parrish: Luke Adler
Zoe Kazan: Gabby Adler
Caitlin Fitzgerald: Lauren Adler
Emjay Anthony: Pedro Adler
Nora Dunn: Sally
Bruce Altman: Ted
Robert Curtis Brown: Peter
TRAMA: Jane, a dieci anni dal divorzio, si è dedicata con successo alla sua panetteria-ristorante e ha mantenuto un buon rapporto con Jake, l’ex marito. Il giorno della cerimonia per il diploma di uno dei figli, i due scopriranno di essere nuovamente attratti l'uno dall'altra. Le cose sono però complicate, perché Jake si è risposato. Come se non bastasse anche Adam, architetto che sta ristrutturando la casa di Jane, si è innamorato di lei, rendendo le cose ancora più complicate.
Voto 6

Sembra che Nancy Meyers sia specializzata nelle commedie rosa i cui protagonisti siano persone piacenti di mezza età. Era già successo con What Women Want - Quello che le donne vogliono (2000), poi con Tutto può succedere - Something's Gotta Give (2003) con attrici e attori tipo Diane Keaton, Jack Nicholson, Mel Gibson e Helen Hunt, ora ricapita con altri divi adatti o adattati alle sue esigenze: Meryl Streep, Steve Martin e Alec Baldwin.

Dotata di eleganza sia nello scrivere la sceneggiatura che nel mettere in scena le varie situazioni, crea quell’atmosfera giusta per cui riesce sempre a far trascorrere un paio di orette con il sorriso e la brillantezza tipica delle commedie hollywoodiane. Come in questo caso in cui vediamo la piacente Jane (Meryl Streep) che gestisce una pasticceria specializzata in muffin con un discreto successo ma che non ha mai saputo superare il trauma del divorzio e rincontrarsi con l’ex, nell’occasione di una festa familiare, diventa inaspettatamente lo scomodo riaccendersi della fiamma. Non sarebbe una faccenda strana se nel frattempo l’architetto che le sta ristrutturando la bella villa, Adam (Steve Martin), non iniziasse a corteggiarla.

Complicato? Ancor di più se si considera che Jake (Alec Baldwin), il suo ex marito, che nel frattempo si è risposato, è in rotta di collisione con l’attuale moglie Agness (Lake Bell), alquanto nevrotica. Il tocco esperto della mano della regista crea stalli e azioni, momenti romantici e discussioni e soprattutto indecisioni mentali e comportamentali facendo trovare i vari personaggi forzatamente nello spazio limitato della casa e creando dinamiche sentimentali che non si sa come andranno a finire.

Interpreti che sanno stare al gioco (compreso persino la Meryl Streep a letto con un uomo), dialoghi piacevoli e meccanismi romantici tra persone dai capelli grigi funzionano perché non si scende mai a patti con la mediocrità, senza andare dietro la moda del momento, ma seguendo i canoni della classica commedia intelligente in cui uomini e donne si accorgono che è sempre complicato far andare d’accordo cuore e cervello. Oltretutto Nancy Meyers sa benissimo che a prescindere dai bravi e adatti John Krasinski, Lake Bell e Zoe Kazan, tanto per fare qualche nome, ha a disposizione un trio di prim’ordine: Meryl Streep, Steve Martin e Alec Baldwin sprizzano simpatia come un cocktail frizzante.
Riconoscimenti
2010 - Golden Globe
Candidatura miglior film commedia o musicale
Candidatura migliore attrice in un film commedia o musicale a Meryl Streep
Candidatura migliore sceneggiatura a Nancy Meyers
2010 - Premio BAFTA
Candidatura miglior attore non protagonista a Alec Baldwin






Commenti